Il compito specifico del primo ciclo è quello di promuovere l'alfabetizzazione di base attraverso l'acquisizione dei linguaggi simbolici che costituiscono la struttura della nostra cultura, in un orizzonte legato alle altre culture con cui conviviamo.
La Scuola Primaria si pone come scuola formativa: offre l'opportunità di sviluppare le diverse dimensioni delle personalità dei bambini e di acquisire i saperi irrinunciabili. Attraverso gli alfabeti delle discipline permette di esercitare differenti potenzialità di pensiero, sollecitando il pensiero riflessivo e critico.
Nella Scuola Secondaria di Primo Grado si approfondiscono la padronanza delle discipline e l' organizzazione delle conoscenze.
Le conoscenze sviluppate in ogni disciplina concorrono alla promozione di competenze più ampie e trasversali che rappresentano la condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione attiva alla vita sociale.